La spettacolare avventura danzante Firmamento”: sogni giovanili nello spazio!
Scoprite l'avvincente spettacolo di danza “Firmamento” dell'ensemble La Veronal di Colonia, messo in scena da Marcos Morau.

La spettacolare avventura danzante Firmamento”: sogni giovanili nello spazio!
Oggi, 16 giugno 2025, l'ensemble “La Veronal” attira tutti gli sguardi a Colonia con la sua nuova performance “Firmamento”. Diretto dal coreografo spagnolo Marcos Morau, il pubblico può aspettarsi un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio che esplora la vita e l'evoluzione dal Big Bang. Lo spettacolo inizia con movimenti frenetici e convulsi di sei giovani attorno ad elaborate apparecchiature di musica elettronica, che provocano immediatamente la pelle d'oca e l'attesa.
In questa emozionante produzione, una bambola più anziana riflette sulla sua vita e sull'irrealizzabilità di alcuni sogni giovanili mentre "vola" nell'universo. Al messaggio che non tutti i sogni dei giovani possono realizzarsi pienamente si contrappone la speranza per le generazioni future che hanno ancora grandi opportunità. "La vita è sempre in movimento", è il tema centrale che attraversa l'emozionante giro sulle montagne russe dello spettacolo e mostra i diversi desideri e sogni di generazioni.
Impressioni visive e acustiche
“Firmamento” colpisce anche per i suoi elementi visivi creativi. Un fumetto impressionante fa emergere le dimensioni del punto di vista dello spettatore. L'opera d'arte complessiva è rafforzata da allusioni a classici del cinema come "2001: Odissea nello spazio", "Apocalypse Now" e "Bladerunner". Una citazione di Lewis Carroll, “Ci vuole molta follia per riuscire a sopportare così tanta realtà”, riassume adeguatamente la complessità di ciò che sta accadendo.
La musica proviene dall'artista d'avanguardia Laurie Anderson ed è accompagnata dal sound design di Juan Cristobal Saavedra. La performance, che dura complessivamente 75 minuti, alterna sequenze veloci ed energiche a momenti lenti e riflessivi che affrontano l'invecchiamento e l'adattamento. La scenografia di Max Glaenzel e i costumi di Silvia Delagneau supportano la direzione visionaria della produzione.
Il maestro dietro la coreografia
Marcos Morau, un creativo tuttofare di Valencia, non ha solo successo come coreografo, ma ha anche esperienza nel campo della fotografia e della drammaturgia. Ha fondato la sua compagnia di danza “La Veronal” nel 2005 ed è noto per i suoi concetti innovativi che fondono movimento, emozione e personaggi. Morau è un artista affascinante che spesso trae ispirazione dal movimento surrealista e da figure ispiratrici come Virginia Woolf e Francis Bacon. Ha una curiosità insaziabile e crede che la danza e il viaggio siano strettamente legati.
Le sue opere sfidano continuamente i confini dell'arte integrando varie forme d'arte come la moda, l'arte visiva e il cinema. E sebbene Morau abbia iniziato a Valencia come ballerino, ha presto scoperto che i suoi punti di forza erano più nel campo della coreografia. Con un sottile senso di sincronicità ed espressione individuale, progetta ogni performance in modo tale che rimanga nella memoria dei ballerini di “La Veronal” e del loro pubblico.
“Firmamento” è un’altra testimonianza della capacità di Morau di raccontare storie significative e commoventi che sono allo stesso tempo coinvolgenti e stimolanti. Dalle fantasiose giraffe dell'infanzia ai complessi temi della crescita, Morau riesce a mostrare con forza che la vita è sempre in movimento.