Fentuali di energia a gas modulari: il futuro dell'approvvigionamento energetico flessibile!

Fentuali di energia a gas modulari: il futuro dell'approvvigionamento energetico flessibile!
Merkenich, Deutschland - L'approvvigionamento energetico in Germania affronta cambiamenti interessanti. Le aree urbane, così come le regioni rurali, fanno sempre più affidamento su tecnologie innovative al fine di padroneggiare i crescenti requisiti per l'approvvigionamento energetico stabile ed ecologico. Come City and Work Rapporti, le centrali a motore a gas costruite in modo modulare svolgono un ruolo decisivo in questo.
Questi sistemi flessibili offrono sia elettricità che calore e colmare il divario tra le energie rinnovabili fluttuanti e l'effettivo requisito di elettricità. La necessità di un approvvigionamento energetico affidabile è diventata indispensabile, specialmente nei periodi di aumento delle energie rinnovabili. Con i motori a gas, è possibile garantire un funzionamento basato sulle esigenze, che di solito dura tra le 1.000 e le 2.000 ore all'anno.
flessibilità ed efficienza attraverso i motori a gas
La struttura modulare di queste centrali elettriche, in particolare le strutture di Innio Jenbacher, che sono dotate di quattro motori a gas della classe da cinque megawatt, consente un'elevata efficienza elettrica fino al 48% e un'efficienza complessiva fino al 95%. According to the engineer , gas engine technology is particularly valuable to compensate for fluctuations in la griglia elettrica. È utilizzato principalmente nelle microgrid, in cui le energie rinnovabili sono combinate con motori a gas. Questi sistemi integrati ottimizzano l'uso delle risorse e si adattano dinamicamente ai prezzi dell'energia.
Il governo federale ha riconosciuto che le centrali a gas agiscono come la "spina dorsale di resilienza" della prossima transizione energetica. Sono attualmente in discussione le domande centrali sul futuro dell'approvvigionamento energetico. Come Mtu Dalla rete per creare spazio per sistemi più flessibili e a bassa emissione.
economia e sviluppo sostenibile
L'uso di motori a gas nelle aree urbane diventa particolarmente attraente. Qui i metodi di costruzione compatti e solidi per le centrali a gas riducono i costi di investimento. Secondo le stime della città e del lavoro, gli operatori possono risparmiare fino a 20 milioni di euro nei costi di carburante ogni anno se utilizzano motori a gas anziché turbine a gas con 100 MW. Inoltre, questi sistemi offrono un inizio rapido e possono guidare a pieno carico in meno di cinque minuti.
La flessibilità dei motori a gas non è solo mostrata nelle opzioni operative, ma anche nella capacità di compensare le fluttuazioni stagionali e meteorologiche. A causa dell'approccio modulare, le centrali elettriche possono essere adattate in base ai requisiti locali. Ciò è particolarmente importante perché la domanda di gas nel mix di energia globale dovrebbe aumentare dal 19% nel 2014 al 23% nel 2040, come analizza l'ingegnere.
Con i piani per nuovi progetti importanti, come la centrale elettrica da 450 MW in Gran Bretagna e un sistema da 124 MW in Swabia, si può vedere che il potenziale per i motori a gas in futuro è enorme. Questi progetti sottolineano il passaggio a un sistema di energia verde in cui le centrali a gas possono anche essere convertite in funzionamento dell'idrogeno, il che può ridurre ulteriormente le emissioni e contribuire alla neutralità del clima.
Nel complesso, è chiaro: la transizione energetica non è un'impresa facile, ma con le giuste tecnologie e strategie, come le centrali a motore a gas modulare, il percorso verso un futuro sostenibile è abbastanza fattibile.
Details | |
---|---|
Ort | Merkenich, Deutschland |
Quellen |