Rovesci e temporali portano un fresco ristoro in Germania!
Rovesci e temporali portano un raffreddamento in Germania. Previsioni meteo per Colonia fino alla prossima settimana in primo piano.

Rovesci e temporali portano un fresco ristoro in Germania!
Una cosa è certa: i prossimi giorni porteranno condizioni meteorologiche entusiasmanti a Colonia e nel resto della Germania. Oggi, sabato 5 luglio 2025, al nord appariranno le prime colline basse. Forte Radio Colonia Ci aspettano numerose nuvole e qualche pioggia, accompagnati da un vento sensibilmente rinfrescante.
La cucina meteorologica ha escogitato una nuova ricetta: da domenica è prevista la zona di bassa pressione “Friedemann” che porterà nuvole dense e pioggerellina. Non sono da escludere anche temporali, che con vento e pioggia potranno aumentare sensibilmente.
Tempo instabile
Se si guardano le previsioni, lunedì una propaggine del minimo si sposterà da ovest a est sulla Germania. Si prevedono rovesci e temporali diffusi. Sarà temporalesco, soprattutto in montagna e sulle coste, con forti raffiche. Le temperature stanno scendendo, e nella parte orientale raggiungono solo occasionalmente i 25 gradi durante il giorno.
Martedì sarà quindi considerato il giorno più fresco della settimana, con tempo variabile e temperature comprese tra 15 e 21 gradi. Anche le alte quote delle Alpi devono essere preparate per un po' di neve: un tempo affascinante e bizzarro, caratterizzato da una corrente da nord-ovest che porta aria fresca di mare in Germania. Una precedente depressione si estende dalla Scandinavia al Mediterraneo centrale, che ha, tra le altre cose, un’influenza dinamica sui modelli meteorologici 14 giorni-previsioni-meteo.de spiegato.
Saluti in arrivo
Ma già da mercoledì si intravede un miglioramento. Si profila un influsso di alta pressione da ovest che porterà più sole e caldo all'inizio della prossima settimana. Alla fine della settimana sono possibili temperature fino a 30 gradi, soprattutto venerdì. Tuttavia, lo sviluppo esatto rimane interessante, poiché ci sono previsioni diverse per il fine settimana successivo. Potremmo aspettarci un cuneo alto e piatto o un’espansione più forte verso nord, come si può vedere nei modelli.
Chi si chiede come tali fenomeni meteorologici potrebbero influenzare il nostro clima in futuro dovrebbe pensare anche al cambiamento climatico. Il servizio meteorologico tedesco sottolinea che il riscaldamento globale è dovuto alle attività umane come l’industria e i trasporti. Sin dall’epoca preindustriale, il clima è cambiato in modo significativo a causa dell’aumento dei gas serra. Ciò è accompagnato anche da cambiamenti nella distribuzione delle precipitazioni e nella circolazione nell’atmosfera, che influenzano direttamente i nostri modelli meteorologici dwd.de è da leggere.
In Germania il numero delle giornate calde, cioè quelle con temperature superiori ai 30 gradi, è in costante aumento. Questa è una chiara indicazione che dobbiamo prepararci per un clima futuro in cui gli eventi meteorologici estremi potrebbero diventare sempre più comuni.
Nel frattempo: fulmini e tuoni sono in arrivo e non vediamo l'ora di vedere come si evolverà il tempo nei prossimi giorni. In ogni caso, tutti noi siamo già bravi con le previsioni del tempo!