Massicce chiusure ferroviarie nel 2026: i viaggiatori in Renania dovranno riprogrammare!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel 2026 Mülheim vedrà estesi cantieri ferroviari con numerose chiusure di tratte. I lettori troveranno informazioni aggiornate sui cambiamenti di orario.

Mülheim erlebt 2026 umfangreiche Bahnbaustellen mit zahlreichen Streckensperrungen. Leser finden aktuelle Infos zu Fahrplanänderungen.
Nel 2026 Mülheim vedrà estesi cantieri ferroviari con numerose chiusure di tratte. I lettori troveranno informazioni aggiornate sui cambiamenti di orario.

Massicce chiusure ferroviarie nel 2026: i viaggiatori in Renania dovranno riprogrammare!

I viaggiatori in treno in Renania dovranno prepararsi ad affrontare una serie di sfide a partire dal prossimo anno. L’anno 2026 sarà segnato da numerose chiusure di tratte che si protrarranno per un periodo di tempo più lungo. Forte Soester Anzeiger È imminente un'offensiva di modernizzazione globale da parte della Deutsche Bahn e del gestore dell'infrastruttura, che sarà accompagnata da profondi adeguamenti dell'orario.

Le prime chiusure totali inizieranno già nel gennaio 2026. La linea tra Hürth-Kalscheuren e Gerolstein sarà chiusa nei fine settimana fino alla fine di novembre, il che interesserà le linee RE 12, RE 22 e RB 24. Sono previste interruzioni anche tra la stazione centrale di Aquisgrana e la stazione centrale di Rheydt, nonché su diverse altre linee. Particolarmente degna di nota è la chiusura tra Colonia-Mülheim e la stazione centrale di Hagen, che durerà fino a luglio 2026 e interesserà le linee RE 7 e RB 48.

Interruzioni dell'attività in primavera ed estate

Anche in primavera ci saranno restrizioni significative. Tra Dalheim e la stazione centrale di Mönchengladbach, dal 6 al 9 marzo i viaggiatori dovranno aspettarsi un guasto alla linea RB 34, mentre a marzo sarà interessato anche il percorso tra Euskirchen e Bad Münstereifel, mettendo fuori servizio la S 23. Anche durante l'estate ci sarà poco relax, poiché dal 5 giugno il collegamento tra Colonia Messe/Deutz e Colonia/Bonn Aeroporto sarà chiuso per diversi giorni.

Anche nei mesi estivi la ferrovia prevede di adottare misure di riduzione dei costi. Da fine giugno a inizio luglio i viaggiatori tra Colonia e Düren/Aquisgrana devono rinunciare alle linee RE 1, RE 9 e RB 38.

Nuovo orario dalla fine del 2025

Ma non sono solo i cantieri a rappresentare un problema. Dal 14 dicembre 2025 entrerà in vigore nel Nord Reno-Westfalia il nuovo orario delle ferrovie tedesche Ruhr24 segnalato. Ciò prevede alcuni miglioramenti: collegamenti più diretti e nuovi treni ICE che viaggeranno anche nei Paesi vicini. Un ulteriore highlight sono le gite serali dell'ICE a Bruxelles e Francoforte. Dall’estate 2026 verranno aggiunti anche collegamenti diretti con l’aeroporto di Bruxelles e Anversa.

Inoltre da Münster e dalla zona della Ruhr sono previsti alcuni treni ICE che raggiungeranno Berna, Zurigo, Coira e Briga. Per i viaggiatori che vogliono recarsi a Berlino o Sylt è disponibile il nuovo ICE L con ingresso senza gradini. Tuttavia, mentre nella Vestfalia orientale verranno eliminate alcune fermate, la situazione complessiva sarà complicata dai lavori di costruzione nei Länder confinanti.

Impatti ben oltre il NRW

I lavori di costruzione e le chiusure delle strade non avranno solo effetti locali. Nel periodo dal 6 febbraio al 10 luglio 2026 la tratta tra Colonia e Wuppertal sarà quasi completamente chiusa, il che consentirà solo un traffico minimo della S-Bahn. Queste deviazioni e cancellazioni sono solo una parte delle sfide che i viaggiatori possono continuare ad affrontare.

Nel 2024, circa un treno su sei nella regione sarà fermato a causa di difetti tecnici. Molti viaggiatori dovranno fare i conti con la possibilità di modificare i propri piani nel prossimo anno. Con tutti questi cambiamenti si spera che i passeggeri del trasporto ferroviario alla fine trarranno vantaggio dalle misure più severe.