Colonia in febbre da caldo: temperature da record e notti tropicali!
Mülheim, Colonia: L'attuale ondata di caldo sta portando a temperature record. Il cambiamento climatico sta aumentando gli estremi meteorologici nella regione.

Colonia in febbre da caldo: temperature da record e notti tropicali!
Il tempo a Colonia ruota sempre attorno alla domanda: quanto farà caldo oggi? Il 2 luglio l'ondata di caldo che ha colpito la Germania ha raggiunto il suo apice nella città della cattedrale. Forte Giornali pubblicitari renani Già al mattino nella Keupstrasse si sono misurati 25,7 gradi, all'ora di pranzo a Zündorf la temperatura è salita a 38,9 gradi. Questo episodio è la terza ondata di caldo più forte mai registrata a Colonia.
Una cosa interessante: mentre la periferia della città è spesso più calda durante il giorno, il centro della città mostra esattamente il contrario a partire dalle ore del tardo pomeriggio. Qui il calore si accumula attraverso gli edifici e viene poi rilasciato lentamente a partire dalle 17:00. Nella notte in questione sulla Keupstrasse la temperatura è scesa solo fino a 25,7 gradi, una temperatura unica nelle città tedesche. Anche sulle cime circostanti, come ad esempio sull'Ölberg nel Siebengebirge, le temperature notturne rimangono piuttosto elevate, raggiungendo fino a 28 gradi.
Il cambiamento climatico e i suoi effetti
L’ondata di caldo non è solo un capriccio momentaneo della natura. Secondo la città di Colonia, che segnala diversi cambiamenti climatici, la frequenza di tali eventi di caldo è in costante aumento negli ultimi decenni. Lo scienziato del clima Ed Hawkins ha sviluppato le Warming Stripes per visualizzare questi cambiamenti. Uno sguardo alle strisce codificate a colori mostra che gli anni stanno diventando più caldi. Le strisce colorate di rosso acceso negli ultimi anni rappresentano l'aumento della temperatura media, che è passata da 7,4 °C nel 1888 a 11,2 °C nel 2023 nella Renania Settentrionale-Vestfalia.
Per Colonia, i dati forniti dalla città illustrano un chiaro sviluppo. Nell'anno più freddo, il 1888, la temperatura era di 8,8 °C, mentre l'anno più caldo, nel 2022, ha stabilito un nuovo record con 12,6 °C. È ora urgentemente necessaria una maggiore consapevolezza del cambiamento climatico e delle sue conseguenze. La città di Colonia sottolinea che il monitoraggio continuo del clima e le pratiche sostenibili sono essenziali.
Uno sguardo ai dati meteo
Uno sguardo più attento ai dati sulla temperatura e sulle precipitazioni dal 1940 al 2023 mostra che molti mesi hanno registrato un aumento della temperatura. Dicembre è al top con un aumento di 3,09 °C. Anche l'aumento delle precipitazioni di 0,74 mm nel mese di luglio rappresenta un'altra tendenza significativa per la popolazione di Colonia. Una panoramica dei dati climatici essenziali per Colonia:
| Mese | Temperatura 1940-1950 (°C) | Temperatura 2013-2023 (°C) | Variazione di temperatura (°C) |
|---|---|---|---|
| Luglio | 18.44 | 19.85 | +1,40 |
Considerati questi sviluppi, si prevede che le ondate di caldo continueranno ad aumentare nei prossimi anni. Il meteorologo Karsten Brandt avverte che nei prossimi cinque anni a Colonia è possibile un record di temperatura di oltre 40 gradi. Entro il 2050 temperature di 43 o 44 gradi potrebbero addirittura diventare realtà, per una città che è già considerata l'area urbana più calda della Germania.
Alla luce di questi avvertimenti allarmanti, è tempo che i residenti di Colonia e i decisori lavorino insieme per trovare soluzioni per affrontare le condizioni meteorologiche estreme. Il futuro della città dipende da come si adatterà ai cambiamenti climatici.