La polizia ferma i motociclisti temerari: patenti sparite!
Gare motociclistiche illegali a Colonia-Lindenthal: la polizia ferma quattro conducenti dopo controlli per eccesso di velocità e antidroga.

La polizia ferma i motociclisti temerari: patenti sparite!
Giovedì sera, 19 giugno, a Colonia si è verificata una situazione esplosiva. All'incrocio Venloer Strasse sulla circonvallazione militare, quattro motociclisti di età compresa tra i 25 ei 26 anni si sono riuniti per organizzare gare illegali. Con motori rumorosi e velocità elevate, hanno deciso di decollare con il semaforo verde e hanno raggiunto velocità di oltre 180 km/h, ben al di sopra della velocità massima consentita di 70 km/h. La polizia se ne è accorta e ha fermato l'attività pericolosa al semaforo rosso vicino alla Dürener Straße. Le patenti di guida e le motociclette sono state sequestrate per prevenire ulteriori rischi, come riferisce ksta.de.
Durante i controlli è emerso che due dei conducenti 25enni sono risultati positivi alla cannabis, motivo per cui è stato disposto un esame del sangue. Tali incidenti non sono una novità nel Nord Reno-Westfalia e hanno portato ad un preoccupante aumento delle corse illegali negli ultimi anni. Nel 2017 le sanzioni per tali violazioni sono state inasprite. Secondo § 315d StGB, la partecipazione a corse automobilistiche non autorizzate è un reato penale e può essere punita con la reclusione fino a due anni. Lesioni gravi o decessi comportano addirittura sanzioni fino a dieci anni, riferisce la polizia NRW.
Strategia di tolleranza zero della polizia
La polizia di Colonia ha una chiara strategia di tolleranza zero per combattere attività così pericolose. I controlli mirati periodici hanno lo scopo di scoprire violazioni delle norme tecniche e comportamentali. Questa misura va di pari passo con una vasta campagna della città di Colonia volta a scoraggiare i giovani dall'abbandono dei prati. Questi includono, tra le altre cose, cartelloni pubblicitari in tutta la città e spot video con famosi YouTuber con il motto "I'm cool! #Non mi piace".
Come sottolinea la polizia, le corse automobilistiche illegali non solo aumentano il rischio per i partecipanti stessi, ma anche per gli utenti della strada innocenti. Episodi tragici, come quello recente a Ludwigsburg, dove due donne non coinvolte sono morte in una presunta corsa automobilistica, dimostrano quanto sia grave la situazione. In questi casi i responsabili non rischiano solo pene detentive, ma anche richieste di risarcimento da parte delle compagnie di assicurazione in caso di danni, come riporta n-tv.
La politica dei trasporti e la giurisprudenza di Colonia sono determinate a lottare contro gli sfrenati acceleratori. Sia la partecipazione a gare illegali che l'organizzazione di tali attività possono comportare gravi sanzioni. I cittadini di Colonia sono invitati a essere vigili e a denunciare tali attività illegali per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. A quanto pare, a Colonia esiste un approccio chiaro per rendere le strade più sicure.