Scandalosa esplosione dei costi: il ponte di Mülheim resta da ristrutturare!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La ristrutturazione del ponte Mülheim a Colonia ha causato un aumento dei costi di 302 milioni di euro. Gli esperti stanno valutando nuove opzioni di costruzione.

Die Sanierung der Mülheimer Brücke in Köln verursacht Kostensteigerungen von 302 Millionen Euro. Experten erwägen Neubauoptionen.
La ristrutturazione del ponte Mülheim a Colonia ha causato un aumento dei costi di 302 milioni di euro. Gli esperti stanno valutando nuove opzioni di costruzione.

Scandalosa esplosione dei costi: il ponte di Mülheim resta da ristrutturare!

Il ponte Mülheim a Colonia rimane una questione centrale poiché l'amministrazione comunale è alle prese con enormi aumenti dei costi di ristrutturazione. Quello che era iniziato come un progetto con un budget iniziale di 116,3 milioni di euro è ora aumentato a circa 500 milioni di euro. Questo sviluppo inaspettato sta provocando accese discussioni tra esperti e cittadini. KSTA riferisce che il completamento dei lavori è ora previsto per il 2029, spostando l'apertura al traffico del ponte a marzo 2028.

I lavori di ristrutturazione del ponte sono iniziati tre anni fa e ora si rivelano più estesi di quanto inizialmente previsto. Forte 24Reno Si prevede un aumento dei costi di circa 302 milioni di euro, che richiederà una nuova revisione dei calcoli di costruzione. Il Consiglio comunale di Colonia deciderà a maggio sui costi aggiuntivi. L'11 giugno si è svolta una visita guidata per ispezionare parzialmente la struttura, per consentire ai cittadini di comprendere meglio i retroscena dei lavori di ristrutturazione.

La sfida della tutela dei monumenti

La tutela dei monumenti si rivela un grosso ostacolo ai lavori di costruzione. Gli esperti sottolineano che la ristrutturazione spesso costa di più che la nuova costruzione. Si sostiene che i 500 milioni di euro stimati potrebbero essere utilizzati per costruire due nuovi ponti, che avrebbero anche una durata di conservazione più lunga, compresa tra 70 e 100 anni. In confronto, le ristrutturazioni spesso durano al massimo 50 anni KSTA note.

L'amministrazione comunale difende invece i piani di ristrutturazione e sottolinea l'importanza urbanistica del ponte esistente e la criticità dell'ubicazione della struttura. Oltre al ponte Mülheim, la città prevede di ristrutturare anche altri ponti come il ponte Deutzer e il ponte Severins, anch'essi edifici tutelati. Una situazione che dovrebbe essere alleviata in futuro dalla necessità di analisi di inventario approfondite prima che vengano prese decisioni edilizie.

Disagi e problemi di traffico

Il progetto ha già causato enormi disagi al traffico. Non si possono trascurare le interruzioni dei trasporti di Colonia, soprattutto sulle linee 13 e 18. Il ponte ha dovuto essere chiuso completamente più volte, il che ha gravemente limitato la mobilità nella regione. L'amministrazione comunale è costretta a monitorare continuamente il volume del traffico nella zona e ad intervenire se necessario.

In un contesto più ampio, la situazione del ponte Mülheim rappresenta solo una parte delle sfide che il Ministero Federale dei Trasporti ha individuato per quanto riguarda la manutenzione dei ponti autostradali in Germania. Con circa 8.000 ponti che dovranno essere ammodernati o riparati nei prossimi anni, il tempo è essenziale ed è chiaro: è necessario agire.

Le continue difficoltà e gli alti costi di ristrutturazione mostrano quanto sia complesso e impegnativo affrontare gli edifici storici. Uno sguardo indietro a progetti simili, come la demolizione e la costruzione del ponte Köhlbrand ad Amburgo, potrebbe dare forma alla pianificazione futura a Colonia.