Euskirchen brucia: emergenza caldo con 30 gradi e valore HBI critico!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il sindaco critica lo stress da caldo a Euskirchen. Presentate nuove misure per rinfrescare e rendere più verde il centro città.

Bürgermeister kritisiert Hitzebelastung in Euskirchen. Neue Maßnahmen zur Kühlung und Begrünung der Innenstadt vorgestellt.
Il sindaco critica lo stress da caldo a Euskirchen. Presentate nuove misure per rinfrescare e rendere più verde il centro città.

Euskirchen brucia: emergenza caldo con 30 gradi e valore HBI critico!

Le temperature stanno aumentando e con loro lo stress da caldo, un fenomeno che colpisce duramente anche la città di Euskirchen. Venerdì pomeriggio il termometro è salito a 28 gradi e per il prossimo fine settimana si prevedono temperature superiori a 30 gradi. Ciò dimostra ancora una volta quanto il cambiamento climatico stia influenzando anche le condizioni locali. Secondo un rapporto di ksta.de Euskirchen ha una temperatura superficiale media di 34,99 gradi Celsius nei mesi di giugno e agosto tra il 2019 e il 2024.

L'Aiuto ambientale tedesco (DUH) è particolarmente critico nei confronti della situazione, valutando negativamente Euskirchen in termini di stress da caldo. In un’analisi approfondita, l’indice di impatto termico (HBI) per la città è risultato pari a 16,06, appena al di sotto del livello critico di 16,16. Lo studio, che ha esaminato 190 città tedesche, mostra che più di 12 milioni di persone nelle aree urbane sono esposte a stress da caldo estremo. 31 città ricevono un cartellino rosso, 131 un cartellino giallo e 28 un cartellino verde duh.de segnalato.

Misure a Euskirchen

Di fronte a queste sfide, la città di Euskirchen ha adottato alcune misure per ridurre lo stress da caldo. Il sindaco Sacha Reichelt critica tuttavia la tempistica dei calcoli perché le misure adottate dopo l’alluvione del 2021 non sono state ancora prese in considerazione. Prima dell’alluvione nella zona pedonale c’erano sei alberi, oggi ce ne sono già 16.

La nuova installazione di selciati chiari sulla Neustrasse e sulla Berliner Strasse mira a ridurre l'assorbimento di calore, mentre i distributori di acqua potabile nella zona pedonale forniscono ristoro dall'inizio di giugno.

Importanza degli spazi verdi

Il DUH chiede aree verdi minime obbligatorie nelle città per affrontare meglio il problema del caldo. Perché è chiaro che le aree verdi non solo contribuiscono all’abbellimento delle città, ma svolgono anche un ruolo essenziale nella protezione del clima. Anche Katja Ziemann del dipartimento sanitario distrettuale sottolinea quanto siano importanti le opzioni di raffreddamento per i senzatetto, che spesso soffrono particolarmente il caldo estremo.

Sulla base di ciò, la domanda diventa sempre più urgente: come possiamo rendere le nostre città più resilienti al calore? Le indagini e le discussioni che si svolgono, tra gli altri, nell'ambito del progetto “Heat in the Condensed City”, mirano a scoprire quali misure sono necessarie per proteggere la qualità della vita dei cittadini, anche nelle giornate calde. national-urban-development-policy.de dimostra quanto sia urgente questa necessità.

Nel complesso va sottolineato che il caldo non è solo un fenomeno meteorologico, ma ha anche un impatto significativo sulla salute e sul benessere delle persone nella nostra regione. È tempo di agire per contrastare i cambiamenti climatici e rendere Euskirchen un luogo in cui valga la pena vivere, anche nelle calde giornate estive.