Il ministro bavarese del digitale apre il Festival del futuro a Monaco!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il ministro bavarese del digitale apre il Festival del futuro a Monaco e sostiene le tecnologie XR con 935.000 euro per rafforzare le medie imprese.

Bayerns Digitalminister eröffnet das Festival der Zukunft in München, fördert XR-Technologien mit 935.000 Euro zur Stärkung des Mittelstands.
Il ministro bavarese del digitale apre il Festival del futuro a Monaco e sostiene le tecnologie XR con 935.000 euro per rafforzare le medie imprese.

Il ministro bavarese del digitale apre il Festival del futuro a Monaco!

Il futuro è iniziato! Il 4 luglio 2025 il ministro bavarese del digitale Fabian Mehring ha aperto la seconda giornata del “Festival del futuro” al Deutsches Museum di Monaco. Con una donazione di 935.000 euro all'XR Hub di Monaco, il cui obiettivo è promuovere lo sviluppo delle tecnologie di realtà estesa (XR) nei prossimi due anni, Mehring ha fatto sapere ai responsabili che qui si sta realizzando qualcosa di grosso. L’XR è considerata una tecnologia chiave che non solo unisce l’arte del digitale con il mondo fisico, ma offre anche enormi opportunità per le medie imprese, come ha sottolineato il ministro.

Questo evento, organizzato congiuntamente da 1E9 e dal Deutsches Museum, presenta applicazioni innovative nei settori dell'XR, dell'intelligenza artificiale (AI) e della robotica. I visitatori hanno la possibilità di dare una mano e provare nuove tecnologie, cosa particolarmente importante oggigiorno. La giornata si concluderà con la presentazione del “New Realities Award 2025”, che premia progetti creativi nell’interfaccia tra XR e AI. Tixio riferisce che il festival sarà aperto a numerosi interessati fino al fine settimana.

Cos'è la realtà estesa?

Ma cosa significa esattamente il termine realtà estesa? Questo termine collettivo comprende varie tecnologie immersive che collegano il mondo reale e quello digitale. Questi includono la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR), la realtà mista (MR) e l’informatica spaziale. Con la realtà virtuale gli utenti sono completamente immersi in mondi generati dal computer, come ad esempio con i visori Meta o HTC. Con l'AR i contenuti digitali vengono integrati in ambienti reali: un esempio ben noto sono i Pokémon in “Pokémon GO”.

La realtà mista consente ai mondi digitale e fisico di fondersi in tempo reale, mentre il calcolo spaziale supporta le interazioni tra i due spazi in tempo reale. Il termine Metaverso descrive in definitiva una realtà digitale completa in cui le tecnologie XR svolgono un ruolo centrale. Forte Omnia360 XR è già utilizzato in molti settori, dalla sanità, al settore immobiliare, all’industria e al marketing. Le possibilità sono quasi illimitate!

Il percorso verso la prima posizione in Baviera

Nonostante tutti questi progressivi sviluppi, l’utilizzo dell’XR nelle piccole e medie imprese bavaresi rimane limitato. IL vbw chiarisce che è fondamentale promuovere lo sviluppo delle innovazioni e far avanzare la loro applicazione nell’economia. Ciò include non solo un sostegno mirato, ma anche un ampio trasferimento di conoscenze e la creazione di buoni modelli.

In questo contesto gli hub bavaresi XR di Monaco, Norimberga e Würzburg svolgono un ruolo centrale. Fungono da punti di contatto per aziende e istituti di ricerca che vogliono creare insieme preziose sinergie. Inoltre, le piccole e medie imprese possono utilizzare l’XR per sviluppare migliori strategie di inclusione dei dipendenti, soprattutto in tempi in cui i lavoratori qualificati sono pochi e rari.

In sintesi, il futuro è adesso e la Baviera è sulla buona strada per sfruttare le opportunità offerte dalla trasformazione digitale. Gli sviluppi legati all’XR potrebbero non solo rivoluzionare il modo in cui lavoriamo, ma anche cambiare in modo permanente la vita quotidiana delle persone. Un grande ringraziamento a tutti coloro che portano avanti la visione!