Caos edilizio a Colonia: linee ferroviarie chiuse per mesi dal 2029!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Deutsche Bahn prevede tra il 2028 e il 2029 ampi lavori di costruzione a Colonia che porteranno a notevoli disagi al traffico.

Deutsche Bahn plant umfangreiche Bauarbeiten in Köln zwischen 2028 und 2029, die zu erheblichen Verkehrsbeeinträchtigungen führen.
La Deutsche Bahn prevede tra il 2028 e il 2029 ampi lavori di costruzione a Colonia che porteranno a notevoli disagi al traffico.

Caos edilizio a Colonia: linee ferroviarie chiuse per mesi dal 2029!

Succederanno molte cose a Colonia nei prossimi anni, questo è certo. La Deutsche Bahn ha annunciato ampi lavori di costruzione che dovrebbero essere avviati a pieno ritmo al più tardi entro il 2029. Il nuovo orario fa già molto discutere, soprattutto per quanto riguarda l’impatto sul traffico ferroviario. Forte Esprimere La tratta tra Colonia e Aquisgrana sarà completamente chiusa per sei mesi, mentre allo stesso tempo verranno sostituiti quattro ponti centrali del centro città nella città della cattedrale. I ponti interessati sono Vogelsanger, Venloer, Zülpicher e Luxemburgstrasse.

I lavori di costruzione dureranno complessivamente 17 mesi, durante i quali non sarà possibile la circolazione ferroviaria sul tratto in direzione Bonn ed Eifel. Il temuto collo di bottiglia nella mobilità è inevitabile, poiché i due grandi cantieri “{strana combinazione di parole}” si sovrapporranno per sei mesi. L'associazione dei trasporti go.Rheinland è allarmata e chiede che vengano migliorate le deviazioni per i viaggiatori. Ciò potrebbe significare che molti pendolari dovranno prendere gli autobus per raggiungere la loro destinazione.

Cosa c'è dietro il programma?

La Deutsche Bahn resta sulla buona strada con il rinnovamento generale dei tratti altamente sollecitati del percorso. Come Ristrutturazione generale DB confermato, il programma rivisto di DB InfraGO AG è stato approvato dal Ministero Federale dei Trasporti. Questi adeguamenti non sono un caso: secondo l’accordo di coalizione e nel quadro del fondo speciale per le infrastrutture e la neutralità climatica, le nuove scadenze dovrebbero ora essere realisticamente attuabili.

Si è tenuto conto della necessità di mantenere stabile il traffico deviato. Nei prossimi anni il numero di ristrutturazioni parallele annuali sulle tratte sensibili dovrà essere notevolmente ridotto. Dal 2026 si prevede addirittura di ridurre i prezzi delle tratte per la deviazione delle imprese ferroviarie. Ciò potrebbe fornire un notevole sollievo per le rotte interessate.

Sviluppi futuri

I previsti lavori di ristrutturazione generale si protrarranno fino alla metà degli anni Trenta. Le tratte Amburgo-Hannover e Aquisgrana-Colonia sono previste per il 2029. All'ordine del giorno c'è una pianificazione globale che tenga conto anche delle interazioni con altre misure di costruzione. DB InfraGO AG ha già stipulato contratti con aziende per servizi sostitutivi ferroviari nel 2026 e nel 2027. Un altro punto: le discussioni sugli orari sono attualmente in pieno svolgimento.

Le sfide sono evidenti e i passeggeri possono aspettarsi alcuni cambiamenti. Thomas Prechtl, presidente dell'Associazione federale per i trasporti ferroviari locali, chiede tuttavia notevoli miglioramenti per i viaggiatori durante la chiusura delle tratte. L’obiettivo è chiaro: migliore mobilità per tutti, nonostante i cantieri necessari. Resta da vedere se alla fine i responsabili riusciranno a ottenere un buon accordo per le ferrovie e i passeggeri.