Grande progetto edile a Esch: protezione contro le inondazioni dal 2024!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Chorweiler inizia la terza fase di costruzione per rinnovare il sistema di drenaggio per migliorare la sicurezza contro le piene.

In Chorweiler beginnt der dritte Bauabschnitt zur Erneuerung des Entwässerungssystems, um Hochwassersicherheit zu verbessern.
A Chorweiler inizia la terza fase di costruzione per rinnovare il sistema di drenaggio per migliorare la sicurezza contro le piene.

Grande progetto edile a Esch: protezione contro le inondazioni dal 2024!

A Colonia attualmente si sta lavorando molto per migliorare il sistema di drenaggio. Dal settembre 2023 i distretti di Pesch, Esch e Auweiler lavorano duramente per sottoporre il sistema obsoleto a un rinnovamento urgentemente necessario. Presso la vecchia stazione di pompaggio in Martinusstrasse sono in corso nuovi lavori di costruzione, in particolare è prevista la realizzazione di una rete fognaria di stoccaggio sotterranea. Questo nuovo canale sostituirà il canale di drenaggio esistente, che si è rivelato estremamente carente, soprattutto a seguito delle devastanti inondazioni del 2021.

Ancora Gazzetta della città di Colonia Secondo quanto riferito, la terza fase di costruzione comprende una doppia condotta a pressione, ciascuna con un diametro di 1,20 metri, che trasporta l'acqua direttamente dalla stazione di pompaggio al canale periferico di Colonia. Questo progresso tecnico mira innanzitutto a ridurre i rischi che potrebbero derivare da forti piogge come quelle che hanno causato ingenti danni nel 2021.

Lezioni dal disastro dell'alluvione

Nel luglio 2021, la Germania ha vissuto una delle peggiori inondazioni della sua storia. Oltre 180 persone persero la vita e molte altre risultarono disperse. La tempesta causata dalla bassa pressione di Bernd ha portato in molte regioni in molte regioni quantità di pioggia estreme, fino a 150 litri per metro quadrato, in 24 ore. Particolarmente colpite sono state la Renania-Palatinato e la Renania Settentrionale-Vestfalia.

L’alluvione ha chiaramente dimostrato la necessità di una migliore protezione dalle inondazioni. Eventi simili si sono verificati in passato, ma l’aumento di condizioni meteorologiche così estreme è evidente. Gli esperti sottolineano che le conseguenze del cambiamento climatico sono cruciali a questo proposito. IL Agenzia federale per l'educazione civica sottolinea che la frequenza e l’intensità di tali fenomeni meteorologici potrebbero continuare ad aumentare nei prossimi anni.

Soluzioni innovative

Per poter contrastare tali catastrofi, a Colonia vengono utilizzate nuove tecnologie. L'attuale ristrutturazione utilizza tubi di plastica a pareti spesse collegati tramite uno speciale processo di saldatura elettrica senza giunture visibili. Ciò non solo consente una costruzione più rapida, ma aumenta anche la durabilità dell’infrastruttura.

Il sindaco del distretto Reinhard Zöllner ha sottolineato l’importanza di queste misure durante la cerimonia simbolica di inaugurazione: “Qui abbiamo l’opportunità di rendere la nostra città a prova di futuro e di reagire al fatto che tali condizioni meteorologiche estreme stanno aumentando”. L'intero progetto ha un costo di 118 milioni di euro e sarà completato entro il 2027. Il Ministero federale per l'ambiente, la conservazione della natura e la sicurezza nucleare ha già presentato un concetto globale per la protezione dalle inondazioni e l’adattamento ai cambiamenti climatici per affrontare le sfide dei prossimi anni.

Il lavoro di Colonia rappresenta un passo fondamentale verso infrastrutture migliori e dimostra ancora una volta quanto sia importante reagire al clima e adattarsi alle circostanze. Nei prossimi mesi sono previste restrizioni al traffico, soprattutto quando i lavori di costruzione raggiungeranno Orrer Street. Ma i benefici a lungo termine supereranno senza dubbio questo.