Colonia nella lotta contro i senzatetto: il modello finlandese come faro di speranza!
Mülheim discute concetti innovativi di “housing first”, ispirati alla Finlandia, per combattere i senzatetto entro il 2030.

Colonia nella lotta contro i senzatetto: il modello finlandese come faro di speranza!
Entro il 2030 i senzatetto a Colonia dovrebbero essere una cosa del passato. Questo ambizioso piano viene portato avanti su proposta del pastore Meurer e di altri cittadini impegnati. Si basano sul modello finlandese di successo, che promette un riorientamento fondamentale dell’assistenza ai senzatetto. Secondo le informazioni di ksta.de Questo concetto si basa sui principi “Housing First”, che mira a considerare l’alloggio come un diritto fondamentale e quindi compiere il primo passo verso una società in reintegrazione.
Il concetto prevede che fondazioni o mecenati impegnati costruiscano o acquistino appartamenti e poi li mettano a disposizione dei senzatetto. La quota statale dell’affitto gioca un ruolo centrale, mentre vengono forniti servizi sociali aggiuntivi come supporto medico e psicologico. Questo modello globale ha aiutato la Finlandia a ridurre significativamente il numero dei senzatetto negli ultimi anni. Dall’introduzione del programma Housing First i numeri si sono più che dimezzati: da 8.260 nel 2008 a 3.686 nel 2022, secondo il notizie quotidiane riportato.
Il modello di successo della Finlandia
La strategia finlandese di assegnazione incondizionata degli alloggi ha portato anche a un ripensamento nel dibattito politico. L’uguaglianza dell’alloggio con un diritto fondamentale sta diventando sempre più importante, anche in Germania. Durante un viaggio della delegazione in Finlandia, il ministro Geywitz ha sottolineato la necessità di trovare soluzioni simili al problema dei senzatetto in questo paese. Il sostegno sociale a tali concetti sta diventando sempre più importante; Gli uffici statistici e le iniziative in Germania stanno incorporando l'esempio della Finlandia nella loro pianificazione come modello per misure efficaci. A Colonia esistono già diverse iniziative che si prendono cura dei senzatetto, come il Catholic Men's Social Service (SKM), la Fondazione Bethe e l'iniziativa “Art Helps Giving”.
La situazione a Colonia
Nonostante questi approcci positivi, il problema dei senzatetto a Colonia è in crescita. La città è alle prese con una crescente carenza di alloggi e l’abbandono di varie parti della città. Ciò dimostra ancora una volta l’urgenza di lavorare contro i senzatetto con un progetto faro. Come il ksta.de In sintesi, il nuovo sindaco deve inserire con urgenza il concetto di Housing First nell’agenda politica. Il modello è sostenuto da diverse organizzazioni come Vrings-Treff e Arche di Mülheim, che offrono consulenza e pasti.
L’esperienza della Finlandia dimostra che l’accesso ad un alloggio stabile è un prerequisito per il successo del reinserimento nella società. Passare dalla strada a casa propria non solo migliora la qualità della vita, ma porta anche benefici per la salute a lungo termine. Tuttavia, a Colonia le opzioni di edilizia sociale disponibili sono troppo poche per soddisfare tutte le esigenze. Pertanto, è stata identificata una crescente necessità da parte di mecenati e fondazioni di sostenere il concetto di Housing First.
La via da seguire
Il sostegno durante tutto l’anno attraverso le mense dei poveri, le strutture mediche come il Malteser Medicine e l’ambulatorio CAYA, così come altre realtà sociali, sono importanti per affrontare le sfide attuali. I progetti per preservare gli alloggi e sostenere altri programmi sociali sono necessari ora più che mai. Ad esempio, il modello finlandese dà priorità alla fornitura di alloggi rispetto ad altre forme di assistenza, dimostrando un approccio integrativo che anche la Germania dovrebbe adottare. Per l’attuazione, è fondamentale che i politici creino le giuste condizioni quadro per adattare il concetto di successo dei paesi del Nord.