Il coro giovanile di Colonia ispira a Monaco: un festival pieno di canto e comunità
Il coro giovanile di Colonia si reca a Monaco per il festival Pueri Cantores: canto, comunità e incontri internazionali attendono i partecipanti.

Il coro giovanile di Colonia ispira a Monaco: un festival pieno di canto e comunità
Attualmente a Monaco si respira un'atmosfera ricca di musica che delizia anche gli amanti della musica più esigenti. Al grande festival “Pueri Cantores” i cori partecipanti, comprese le ragazze dei cori giovanili cattolici di Colonia-Dellbrück/Holweide, vivono momenti indimenticabili di canto insieme e di incontro. Anja Dewey, musicista pastorale di Colonia, descrive la città durante il festival come un luogo in cui il canto è onnipresente, sia nelle strade, nella metropolitana, negli hotel o durante i grandi eventi.
Il festival è iniziato martedì con una cerimonia di invio celebrativa nel Duomo di Colonia, prima che i cori si riunissero mercoledì sera a Marienplatz a Monaco per un'apertura impressionante con quasi 4.500 cantanti provenienti da 18 nazioni. Tali scene rafforzano la comunità e mostrano il potere della musica nel costruire ponti tra le culture.
Un'esperienza indimenticabile
I giovani cantanti, di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, vivono l'esperienza condivisa nella grande comunità. Durante una funzione in lingua tedesca alla quale hanno partecipato dai 600 ai 700 giovani, tutti hanno sentito la forza del canto collettivo. "È come un grande atto comunitario che ci connette tutti insieme", afferma Dewey. I cantanti apprezzano anche gli incontri musicali spontanei, che hanno avuto luogo anche sulla banchina del treno e nella metropolitana.
Un momento speciale è stato il canto aperto in Marienplatz, che ha entusiasmato i presenti, tra le altre cose, con il movimento e le percussioni corporee. I partecipanti apprezzano molto questa forma di espressione creativa. Durante tutto il festival è stato introdotto anche un gioco di carte con 200 carte, che favorisce lo scambio tra i cori.
Programmi entusiasmanti fino alla fine del festival
Il festival si protrae fino a domenica e le attività previste sono un vero highlight: oltre ai concerti di incontro con altri cori, ci sono laboratori, come ad esempio uno con ritmi congolesi. I partecipanti potranno anche assistere a concerti di gala e fare una gita a Oberschleißheim. La funzione conclusiva, celebrata dal cardinale Marx, avrà luogo domenica alle 10 in Marienplatz.
L'impegno per l'educazione e la formazione musicale dei giovani è sostenuto dall'Associazione corale tedesca Pueri Cantores e da tanti altri sostenitori provenienti da varie diocesi. Al festival partecipano attivamente oltre 2.700 bambini e giovani, il che sottolinea l'impressionante impegno a favore di una diversa cultura del coro infantile e giovanile. Questa cultura non è solo un bene culturale, ma contribuisce anche in modo significativo alla società e allo sviluppo dei valori democratici, come rilevato in un recente studio del Centro tedesco di informazione musicale. Si sottolinea inoltre che il 50% dei bambini e dei giovani fa regolarmente musica e il 37% canta nei cori.
Anche il Consiglio musicale tedesco promuove l'educazione musicale e vede nei cori un'importante opportunità di sviluppo per i giovani. In questo contesto, le voci dei bambini e dei ragazzi non sono solo strumenti di canto, ma anche strumenti di sviluppo personale e comunitario.
I prossimi giorni promettono molti altri highlight musicali e non vediamo l'ora di vedere quali incontri spontanei e grandi esperienze vivranno i partecipanti durante il festival.