Calore a Euskirchen: SPD propone l'acqua nebulizzata – la città rifiuta!
La città di Euskirchen rifiuta i sistemi di nebulizzazione termica: SPD chiede il raffreddamento sull'Alter Markt, mentre si privilegiano soluzioni sostenibili.

Calore a Euskirchen: SPD propone l'acqua nebulizzata – la città rifiuta!
Nel centro di Euskirchen una proposta della SPD per ridurre il calore ha suscitato scalpore e accese discussioni in consiglio comunale. L'idea era quella di installare sul Mercato Vecchio i cosiddetti sistemi di nebulizzazione, che spruzzassero acqua nebulizzata riducendo così la temperatura sul posto. Ma i ricorrenti hanno dovuto accettare un netto rifiuto, come riporta ksta.de. Dei 59 consiglieri comunali solo 15 hanno votato a favore, mentre l'amministrazione comunale e il sindaco Sacha Reichelt (CDU) hanno considerato l'idea infelice e hanno invece proposto la piazza del previsto nuovo municipio.
Il capogruppo parlamentare della SPD Michael Höllmann ha sottolineato che d'estate le zone isolate del centro cittadino si surriscaldano enormemente, cosa che colpisce soprattutto i gruppi vulnerabili. Questo non è solo allarmismo, ma un problema serio. Ha citato ad esempio Colonia, dove i tubi dell'acqua perforati possono ridurre la temperatura fino a 14 gradi Celsius. Tuttavia, l’amministrazione comunale ha ribattuto che, sebbene i nebulizzatori d’acqua forniscano un raffreddamento a breve termine, non combattono efficacemente le cause del caldo.
Alternative sostenibili in primo piano
L’amministrazione ha invece raccomandato di fare maggiore affidamento sugli alberi e sugli spazi verdi per garantire il raffreddamento a lungo termine nel centro della città. I critici, in particolare della CDU e della FDP, hanno espresso preoccupazione per l'implementazione tecnica e hanno ritenuto superflue le stele di appannamento. La PLR ha inoltre sottolineato l'importanza di una piscina all'aperto nel centro cittadino per offrire ai cittadini un'alternativa rinfrescante.
Ma il caldo è solo una parte del cambiamento che sta attraversando la città di Euskirchen. La città sta attualmente pianificando di avviare la transizione al riscaldamento in collaborazione con e-regio. Entro la fine del 2024 dovrà essere sviluppato un piano di calore che indichi alternative efficienti in termini di costi e rispettose del clima alla fornitura di calore in varie aree urbane. Nell'ambito di questa iniziativa vengono esaminati anche i potenziali termici come il calore di scarto industriale e le energie rinnovabili. L’obiettivo è quello di raggiungere una fornitura di calore climaticamente neutra a Euskirchen entro il 2045 per affrontare le sfide del cambiamento climatico, come discusso anche in das-wissen.de.
Adattamento climatico e resilienza
Anche la necessità di adattamento climatico sta diventando sempre più rilevante in molte città del mondo al fine di rafforzare la resilienza e ridurre la vulnerabilità. Sono necessarie strategie scientifiche che promuovano la pianificazione integrata e la gestione sostenibile. Caposaldo di questi approcci è l’espansione degli spazi verdi, l’uso intelligente delle risorse idriche e lo sviluppo di infrastrutture resilienti.
Anche a Euskirchen potrebbe entrare in gioco un mix vincente tra innovazione tecnica e pensiero ecologico. In definitiva, tutti possono trarre vantaggio dallo sviluppo urbano sostenibile. I cittadini e le imprese in particolare sono chiamati a essere coinvolti attivamente nel processo di sviluppo per avere un ruolo importante nel futuro della città.
Nel complesso, le discussioni sui sistemi di nebulizzazione e sulla transizione termica mostrano quanto sia importante lavorare insieme su soluzioni attuabili per affrontare il caldo e le sfide del cambiamento climatico a Euskirchen.