Grave collisione sulla A57: conducente di Harley ferito, percorso chiuso!
Oggi un motociclista si è scontrato con un'auto sulla A57 vicino a Chorweiler. Ferito gravemente, cause dell'incidente poco chiare.

Grave collisione sulla A57: conducente di Harley ferito, percorso chiuso!
Il 1° giugno 2025, intorno alle 12:40, si è verificato un grave incidente stradale sulla A57, che ha chiuso la direzione di Colonia fino a nuovo ordine. Un conducente di Harley-Davidson di 36 anni si è scontrato con la parte posteriore di una Mercedes che procedeva lentamente senza frenare. Ancora non è chiaro il motivo esatto dell'incidente e la polizia è alla ricerca di testimoni che possano fornire informazioni per chiarire le circostanze. Nello scontro il motociclista è rimasto gravemente ferito, mentre altri due motociclisti e tre passeggeri dell'auto sono rimasti fortunatamente illesi. All'incrocio di Worringen il traffico viene deviato e una squadra investigativa sull'incidente sta cercando le tracce della collisione, come riporta Express.
Gli incidenti stradali sono un problema serio non solo a Colonia, ma in tutta la Germania. Secondo la statistica sugli incidenti stradali dell'Ufficio federale di statistica, negli ultimi decenni il numero degli incidenti stradali è aumentato a causa del volume del traffico in costante aumento. Nel 2023 in Germania sono stati registrati circa 2,5 milioni di incidenti stradali, la maggior parte degli incidenti con danni materiali e il numero di lesioni personali è rimasto relativamente costante.
L’importanza delle statistiche sugli incidenti stradali
Le statistiche sugli incidenti stradali non servono solo a registrare e analizzare gli incidenti, ma costituiscono anche la base per importanti misure a livello legislativo, di educazione stradale e di pianificazione del traffico. Vengono raccolti dati completi sulle cause degli incidenti, sulle persone coinvolte e sui veicoli al fine di aumentare la sicurezza stradale e ridurre al minimo gli incidenti futuri. Una maggiore attenzione è rivolta alle cause più comuni di incidenti come la distanza insufficiente, la velocità irragionevole e la guida sotto l'effetto dell'alcol.
Uno sguardo ai numeri mostra che nel 2023 si sono verificati circa 15.700 incidenti con lesioni personali dovute all’effetto dell’alcol, che hanno provocato 193 morti e 18.686 feriti. La tendenza delle vittime della strada ha subito un rallentamento negli ultimi anni, rendendo l’auspicata “Visione Zero” – nessuna vittima della strada entro il 2050 – una sfida. La Germania ha registrato 2.839 morti per incidente stradale nel 2023, una cifra ancora al di sotto della media UE di 46 morti per milione di abitanti, mentre la Germania rimane al di sotto di 34 per milione di abitanti, come osserva Statista.
Il peso degli incidenti stradali non è da sottovalutare e i dati raccolti mostrano che il numero di incidenti sulle autostrade e sulle strade federali è significativamente più elevato che sulle strade statali o provinciali. Particolarmente allarmante è il numero crescente di incidenti che coinvolgono e-bike e scooter elettrici. Lo scorso anno sono state colpite oltre 23.000 persone, ma la tendenza resta preoccupante.
La situazione attuale sulla A57 ci ricorda chiaramente quanto velocemente può muoversi il traffico e quanto sia importante garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Con la speranza che il motociclista ferito possa riprendersi presto, resta da vedere come si svilupperà la situazione del traffico mentre la polizia continua a cercare attivamente testimoni.