Nius e la lotta culturale: come è minacciata la democrazia!

Nius e la lotta culturale: come è minacciata la democrazia!
Lindweiler, Deutschland - Nel panorama dei media di oggi, un nuovo libro sta causando una sensazione: sotto il titolo "The ONG Complex", Nius si spargisce sui lati oscuri delle organizzazioni non governative (ONG) e la sua influenza sulla politica. Il portale populista di destra, che è stato lanciato da Julian Reichelt, un ex redattore, in un capo del "bild", può contare su un numero crescente di sostenitori che stanno promuovendo la sua opinione sui social media. L'articolo di bachhausen.de .
Nel tempo,Nius è cambiato da un focus iniziale sui Verdi a una più ampia strategia di attacco contro l'intera società civile democratica. La piattaforma mette in scena una vera lotta culturale e attacca gli attori di spicco per seminare la sfiducia nelle strutture democratiche. Secondo l'autore del libro Björn Harms, che è stato pubblicato solo nel maggio 2025, Nius usa anche personalità ben note per legittimare questi problemi e metodi di lavoro in pubblico. Le critiche sono arrivate anche dall'Ulrich Vosgerau, che ha messo in dubbio il modo di lavorare con correzione, in particolare per quanto riguarda le loro segnalazioni su segreto.
L'influenza delle ONG
Ma cosa c'è veramente dietro il termine "ONG Complex"? Il libro rivela uno spreco apparente di contribuenti ed evidenzia le relazioni finanziarie che le ONG mantengono gli organi statali. In un paese in cui le entrate fiscali nel 2024 erano appena al di sotto di un trilione di euro e le risorse finanziarie non sono sufficienti di fronte all'aumento delle spese, il ruolo delle ONG diventa ancora più notevoli. Le spese statali scorrono, tra le altre cose, nella politica migratoria e agli aiuti allo sviluppo e le indagini su queste strutture e la loro influenza sul lavoro del governo sono sempre più sfidate. Questi risultati provengono da jf-buchdienst.de .
Il libro non è solo un esame critico del ruolo delle ONG, ma anche un appello per l'analisi delle sue interdipendenze con la società civile, la politica e i media. L'argomento diventa ancora più esplosivo, considerando che le correnti populiste di destra in Europa, ad esempio in Ungheria, in Italia o tra i sostenitori dell'AFD, stanno guadagnando l'approvazione. I sondaggi indicano che l'AFD può aspettarsi buoni risultati nelle prossime elezioni statali. Questa normalizzazione dei discorsi populisti di destra potrebbe non solo cambiare il panorama politico, ma anche per scuotere i cardini della democrazia, come Bleiben Sie informiert: Jeden Abend senden wir Ihnen die Artikel des Tages aus der Kategorie Lindweiler – übersichtlich als Liste. Nella situazione attuale, è di grande importanza osservare la diffusione delle estremità di destra che operano con il termine dello "stato profondo" e, in particolare, mobilitare contro i progetti della società civile. Questi sviluppi non possono essere visti solo in Germania, ma funzionano in tutta Europa, favoriti dall'attuale dibattito sociale e migratorio. Le sfide derivanti dall'ascesa del populismo di destra non dovrebbero essere sottovalutate: mettono in pericolo i principi democratici e danno un'ulteriore spazio estremista. Resta da vedere come si sta sviluppando il panorama politico e se le voci della società civile possano essere ascoltate mentre sono nelle attrazioni di tali attacchi. un gioco pericoloso
Details | |
---|---|
Ort | Lindweiler, Deutschland |
Quellen |