Allarme rosso: la peste dei conigli si sta diffondendo a Colonia?
A Colonia furono scoperti conigli morti, facendo temere una diffusione della peste dei conigli. I residenti sono invitati a segnalare.

Allarme rosso: la peste dei conigli si sta diffondendo a Colonia?
A Colonia circola una notizia preoccupante: gli abitanti di Zollstock hanno scoperto conigli morti nel parco pedemontano e nella zona verde esterna. L'amministrazione comunale è già intervenuta e ha rimosso gli animali morti. L'ufficio investigativo veterinario ha tenuto d'occhio la situazione perché la città teme che la peste dei conigli possa essere la causa di questa morte di massa di conigli. Radio Köln riferisce che la peste dei conigli può essere trasmessa anche all'uomo e ai cani e può manifestarsi sotto forma di lievi sintomi influenzali.
La peste dei conigli, nota anche come tularemia, ha il potenziale per diventare un’epidemia in Germania. Si tratta di una malattia infettiva causata dal batterio Francisella tularensis. Come portatori vengono menzionati principalmente le lepri brune e i conigli selvatici. Negli animali, la malattia può causare sintomi gravi, tra cui gonfiore dei linfonodi, ingrossamento del fegato e della milza e comportamento ritirato. Nel peggiore dei casi, la tularemia porta alla sepsi in pochi giorni; in circa un terzo degli animali non trattati l'infezione Kaninchenwiese è fatale.
Si consiglia cautela
La diagnosi di tularemia non è del tutto semplice e di solito si verifica dopo un contatto noto con animali selvatici o quando si sospetta la malattia. Gli esami del sangue possono aiutare a rilevare valori epatici elevati o altri indicatori. Nei casi lievi, la malattia può solitamente essere trattata con successo con antibiotici, ma si consiglia cautela. Nei casi più gravi sono essenziali misure mediche rapide per evitare un peggioramento LGL Bayern.
Si consiglia ai residenti di Colonia di segnalare immediatamente i conigli morti. L'Autorità di caccia inferiore ha fornito informazioni di contatto specifiche: la hotline può essere raggiunta ai numeri 0221/221-22137 e -25181, mentre un'e-mail può essere inviata a untere-jagd-fischereibehoerde@stadt-koeln.de. Con queste informazioni la città vuole contenere la diffusione del possibile contagio e tutelare la salute dei suoi cittadini.
Misure generali di prevenzione
La tularemia può persistere nella zona per settimane, quindi i residenti dovrebbero prestare particolare attenzione. L’igiene e l’evitare il contatto con gli animali selvatici sono fondamentali. Si raccomanda di tenere i cani al guinzaglio nelle zone colpite e di non raccogliere raccolti o cibo dalle zone colpite. È importante sottolineare che in Germania non esiste alcuna vaccinazione contro la tularemia, motivo per cui la prevenzione è particolarmente importante. La popolazione dovrebbe informarsi su questi temi e prendere sul serio le misure di protezione.
In questo momento critico, la consapevolezza della propria salute e di quella dei propri animali è essenziale per gestire i potenziali effetti di questa malattia infettiva. Stai attento e segnala immediatamente eventuali risultati sospetti per prevenire un altro focolaio.