Miseria dei gatti a Colonia: gli animali abbandonati provocano indignazione!
Scoprite il triste destino dei gatti abbandonati a Colonia-Dellbrück e le conseguenze legali della crudeltà sugli animali.

Miseria dei gatti a Colonia: gli animali abbandonati provocano indignazione!
Continuiamo a ricevere notizie tragiche dal rifugio per animali di Colonia-Dellbrück, dove i dipendenti si confrontano ogni giorno con il destino degli animali senza casa. Attualmente fa scalpore un caso particolarmente doloroso: due gatti sono stati semplicemente abbandonati in un parcheggio sulla strada secondaria di Mülheim. Per fortuna sono stati ritrovati in un piccolo cestino e portati al rifugio per animali. Grazie alla pronta reazione dei ritrovatori, i due coinquilini a quattro zampe sono stati messi in salvo in tempo, anche se dopo questa esperienza sono comprensibilmente spaventati. Tuttavia, la salute dei gatti è stabile, il che fa sperare che presto possano stabilirsi nel rifugio per animali derwesten.de.
C’è grande indignazione tra gli utenti di Facebook. Molti chiedono dure punizioni per le azioni irresponsabili dell'ex proprietario. E anche il personale del rifugio per animali mostra grande interesse a parlare con questa persona. Ma come si presenta concretamente la situazione giuridica? Forte tierimrecht.org L’abbandono degli animali è un reato punibile. Sia l'abbandono attivo che l'abbandono passivo sono considerati crudeltà sugli animali, indipendentemente dal fatto che gli animali siano in pericolo. Il testo della legge afferma che chiunque abbia un animale in custodia può essere considerato autore del reato. Ciò include anche i pet sitter e persino le persone che acquisiscono illegalmente un animale.
Tutela degli animali al centro
Il caso dei due gatti fa parte di una serie preoccupante di scandali sul benessere degli animali che fanno ripetutamente notizia in Germania. L’iniziativa ANINOVA, insieme ad ARIWA e Soko Tierschutz, ha lanciato la “Mappa della crudeltà sugli animali” per attirare l’attenzione sugli abusi sistematici nell’allevamento degli animali. Questo database online documenta numerosi scandali legati al benessere degli animali dal 2016. A luglio 2024, sono già stati registrati 214 incidenti di questo tipo, incluso un numero record di oltre 30 rilevamenti nella prima metà del 2024, secondo aninova.org.
Ciò che è particolarmente allarmante è che circa il 70% di questi scandali riguarda l’allevamento di bestiame, mentre allo stesso tempo continua ad essere intensa la discussione sulla possibilità di legare il bestiame come crudeltà sugli animali. Nonostante questi dati preoccupanti, a livello politico sta accadendo troppo poco: la legislazione è in gran parte inattiva e si discute solo di un divieto parziale. A lungo termine, si può dire che solo 4 casi su 214 hanno portato a una pena detentiva e 26 a multe. Un risultato preoccupante considerando che la maggior parte degli annunci vengono pubblicati senza conseguenze.
Alla luce di questi tristi fatti, sorge la domanda su quale tipo di segnale invia l’abbandono degli animali. Gli animali hanno diritto a una vita adeguata alla specie e meritano protezione da comportamenti così sconsiderati. Resta da sperare che l’eccitazione per il caso attuale non si trasformi solo in indignazione, ma porti anche a reali cambiamenti, in modo che anche ad animali come i due gatti venga risparmiato un destino simile in futuro.